Autoparti.it www.tuttoautoricambi.it

Dintorni


VIABILITÀ, IN SETTIMANA IL TUNNEL DEL BARRO CHIUSO DI NOTTE PER LAVORI

MILANO – Anas comunica che sulla strada statale 36 “del lago di Como e dello Spluga”, per consentire interventi di manutenzione sugli impianti installati nella galleria Monte Barro, nella notte tra il 14 e il 15 febbraio (21.00-5.00) sarà chiusa la carreggiata nord (verso Lecco) tra Civate (km 44,400) e Pescate (km 49,100) nell’ambito dei […]


PONTE DI ISELLA, IL SENATORE PAOLO ARRIGONI (LEGA) CHIEDE AL MINISTERO TEMPI CERTI PER LA RIAPERTURA

CIVATE – In attesa dell’incontro che si terrà a Roma il prossimo martedì 14 febbraio alla sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, alla quale parteciperanno i sindaci di Annone, Civate, Suello e Cesana Brianza nonché la Provincia di Lecco, il senatore lecchese della Lega Nord, Paolo Arrigoni, ha presentato al ministro Delrio una […]


TELERISCALDAMENTO E CONFUSIONI. RIFIUTI ZERO: “LA PROSPETTIVA È VIVACCHIARE ALTRI 25 ANNI”

VALMADRERA – Come si possa definire una “dimostrazione di trasparenza” una serata priva di un dibattito alla pari, dove il pubblico ha potuto formulare domande scritte su foglietti preventivamente selezionati dall’amministrazione comunale, com’è stata quella del 31 gennaio scorso sullo Studio epidemiologico di Silea, lo lasciamo alla fantasia degli amministratori di Valmadrera. Ma non è […]


BREAKING NEWS/INCIDENTE NEL TUNNEL DEL BARRO. RALLENTAMENTI VERSO SUD

CIVATE – Veicolo contro ostacolo poco prima di mezzogiorno all’uscita della galleria del Monte Barro, sulla statale 36, nella corsia sud. Preoccupazione per un ferito, a prestare i primi soccorso in codice rosso un’ambulanza e un’automedica.
Rallentamenti inevitabili per il traffico che dal capoluogo attraversa il lago per raggiungere la Brianza.
Aggiornamenti appena disponibili
 
 
 


TELERISCALDAMENTO, AFFOLLATO E TESO DIBATTITO A VALMADRERA SULLO STUDIO EPIDEMIOLOGICO

VALMADRERA – In un clima di crescente tensione è andato in scena questa sera al teatro di Valmadrera un incontro pubblico promosso dall’Amministrazione comunale, con lo scopo di spiegare ai cittadini lo studio epidemiologico sulle emissioni dell’inceneritore di Silea in corso. A relazionare due medici del Servizio epidemiologico dell’Ats Brianza, Luca Cavalieri d’Oro ed Emanuele […]


INCENERITORE/POLANO:”IL FORNO NON È IL MAGGIOR INQUINATORE”. MAURI: “NON SI PARTE PRIMA DELL’ESITO DEGLI STUDI”

VALMADRERA – “I dati Arpa dicono che le fonti di inquinamento di questo territorio sono il traffico, gli impianti di  riscaldamento e le industrie, soprattutto quelle piccole”. Flavio Polano, sindaco di Malgrate e presidente della Provincia, interviene così al termine del dibattito pubblico sullo studio epidemiologico per il forno inceneritore andato in scena a Valmadrera.
A […]


GIORNO DELLA MEMORIA: LA MEDAGLIA DELLA REPUBBLICA AI FAMIGLIARI DI TRE CIVATESI

CIVATE – Durante le celebrazioni lecchesi per il Giorno della memoria, venerdì all’istituto Bovara, i parenti di due cittadini civatesi deportati-internati nei lager nazisti, riceveranno dal prefetto Lilliana Baccari e dal sindaco Baldassare Mauri le medaglie d’onore concesse dal Presidente della Repubblica.
L’onorificenza sarà per Gino Canali, nato a Civate il 23 settembre 1922, soldato-autiere, deportato e deceduto […]


PERDITA A CIVATE, LARIO RETI AGGIORNA: “SITUAZIONE OK SENZA INTERRUZIONE DELL’ACQUA”

CIVATE- Aggiornamento di Lario Reti Holding sulla perdita che si è verificata sabato notte nella zona dello svincolo del Monte Barro, tra Civate e Galbiate. “La perdita – dichiara LRH –  è stata causata dalla rottura di un misuratore di portata dell’acquedotto Brianteo ed ha interessato la vicina sede stradale. Per scongiurare il rischio ghiaccio sono intervenuti i Vigili […]



PONTI DI ANNONE E CIVATE: SINDACI CONVOCATI AL MINISTERO

ANNONE BRIANZA – I sindaci di Annone, Patrizio Sidoti, Cesana, Eugenio Galli, Civate, Baldassare Mauri e Suello, Carlo Valsecchi, sono stati convocati per il prossimo 31 gennaio alle 13 al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per un tavolo tecnico dedicato ai ponti di Annone e Civate sulla Strada Statale 36.
A chiamare a Roma i primi cittadini del […]