Autoparti.it www.tuttoautoricambi.it

Cultura

DOPPIO EVENTO A CIVATE E VALMADRERA CON FRANCESCO CAGLIANI E JACK PEREGO

CIVATE – Le amministrazioni comunali di Valmadrera e Civate, in collaborazione con l’associazione “Vanda Generazione Futuro”, presentano un doppio evento che animerà i due Comuni nella giornata di sabato 29 marzo. Ad aprire la giornata sarà, presso la Sala Civica di Villa Canali a Civate alle 11, la presentazione del libro di Francesco Cagliani “Un […]

CONTINUA A LEGGERE

VALMADRERA: UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ IN GITA AL MONASTERO DI SAN CALOCERO DI CIVATE

CIVATE – Ha registrato il tutto esaurito la visita guidata organizzata da “UNI3”, Università della Terza Età di Valmadrera, al monastero di San Calocero a Civate. La visita è successiva all’incontro tenuto dal professore Carlo Cantoni dal titolo “Civate un monastero da riscoprire“. Accompagnati dall’assessore ai Servizi Sociali Rita Bosisio i partecipanti sono stati accolti […]


VALMADRERA, A UNI3 L'”ANTOLOGIA POETICA” DI GIANFRANCO SCOTTI

VALMADRERA – L’amministrazione comunale di Valmadrera organizza il decimo incontro della rassegna UNI3 – Università della Terza Età, “Antologia poetica. Da Jacopone da Todi a Piera Badoni“, a cura del professor Gianfranco Scotti. L’incontro si terrà mercoledì 5 marzo alle 15, presso la Sala Auditorium del Centro Culturale Fatebenefratelli di Valmadrera. Scotti presenta con questo […]




VALMADRERA, GEMELLAGGIO CON BUCKINGHAM: SABATO LA FIRMA

VALMADRERA – Sabato 18 gennaio alle 10, alla sala del consiglio comunale, nell’ambito delle manifestazioni previste per la Festa patronale di S. Antonio, prima del conferimento delle civiche benemerenze, si terrà la cerimonia di firma del Gemellaggio con Buckingham, città con la quale i primi scambi sono stati avviati nel corso del 2022. Buckingham è […]


“DECORA IL NATALE”: A VALMADRERA SI PREMIANO GLI ADDOBBI MIGLIORI

VALMADRERA – L’Amministrazione Comunale di Valmadrera ricorda la seconda edizione del concorso natalizio “Valmadrera decora il natale“, finalizzato ad incoraggiare chi desidera abbellire con decorazioni e addobbi natalizi i propri spazi privati visibili dall’esterno, come facciate, balconi, portoni, terrazze, davanzali, avvisando che la scadenza della presentazione delle domande è prorogata alle 12 del 9 dicembre […]


IO DOPO IL DIPLOMA: “NON SAPEVO COSA FARE, A YOUNG HO TROVATO RISPOSTE”

ERBA (CO) – Capita a ogni adolescente e in tutte le famiglie con figli. Arriva il giorno in cui si deve decidere che fare dopo un passaggio scolastico. Davanti a tanti stimoli, per la Generazione Z non è semplice capire quale direzione prendere. E non di rado la strada scelta si rivela non quella definitiva, semplicemente perché non […]


TORNA L’ORA SOLARE: STANOTTE DORMIAMO 60′ IN PIÙ. CON QUELLA LEGALE, RISPARMIATI 370 MILIONI DI KWH

CIVATE – Da stanotte torna l’ora solare: domattina, domenica, ci si sveglia dunque con più calma. Formalmente, l’operazione andrebbe compiuta alle tre del mattino (voi fatela un po’ quando meglio credete, basta che ve lo ricordiate…). Le lancette dell’orologio in ogni caso andranno tirate indietro di sessanta minuti, quindi si potrà stare un’ora in più […]


A VALMADRERA ANDREA VITALI PRESENTA LA SUA ULTIMA OPERA “IL SISTEMA VIVACCHIA”

VALMADRERA – Nell’ambito delle celebrazioni per il venticinquesimo anniversario dell’elezione di Valmadrera a Città, l’amministrazione comunale propone l’incontro con Andrea Vitali dedicato al suo ultimissimo romanzo “Il sistema Vivacchia“. L’evento si terrà giovedì 31 ottobre alle 20:45, presso l’Auditorium del Centro Culturale Fatebenefratelli. Ingresso libero …
> CONTINUA A LEGGERE su LECCO NEWS


JUVENTUS NOVA PRESENTA A VALMADRERA LA COMMEDIA “CH’EL ME SCÜSI, MA LUU CE L’È?”

VALMADRERA – La Filodrammatica Juventus Nova di Belledo – Lecco presenta la commedia in tre atti dialettali “Ch’el me scusi, ma luu ce l’è?“. Un adattamento di Alberto Balzarini di “Non ti conosco più” di Aldo De Benedetti. Appuntamento venerdì 18 ottobre al Cine Teatro Artesfera di Valmadrera alle 21.
La storia. Siamo a Lecco, negli […]


VALMADRERA: IL DOCUFILM “I SEGNI DELL’ARTE” PER LA FESTA DELLA MADONNA DI SAN MARTINO

VALMADRERA – In occasione della Festa della Madonna di San Martino e delle numerose iniziative religiose, la parrocchia di Sant’Antonio Abate di Valmadrera e il Comune di Valmadrera presentano una iniziativa volta a conoscere meglio e valorizzare la celebre icona valmadrerese – rappresentante una Madonna del latte – sia dal punto di vista devozionale che […]


ADDIO A VALERIO MICHELI, UN PEZZO DELLA STORIA CONTADINA DI VALMADRERA

VALMADRERA – È scomparso improvvisamente nella notte il contadino simbolo di Valmadrera, Valerio Micheli, 84 anni, per tutti ‘Ul Mandell’ per la provenienza originaria, quando i terreni del Moregallo erano raggiungibili solo via lago.
Con la moglie Gianna componeva una coppia perfetta e indivisibile, entrambi dediti all’agricoltura in quella zona di Piazza Rossè, prima come mezzadri […]


VENERDÌ 13 E LA MALASORTE: COME E QUANDO È NATA LA FAMOSA SUPERSTIZIONE

LECCO – Ebbene sì anche quest’anno è tornato il fantomatico venerdì 13, giorno sfortunato per eccellenza per tutti i superstiziosi o coloro con la fobia per questo numero (anche detta triscaidecafobia). Ma perché questo particolare giorno è così temuto in tutto il mondo? Dove nascono le origini di questa superstizione?
Come tante tradizioni nostrane e del […]


VALMADRERA ADERISCE ALLA “GIORNATA CONTRO LA PENA DI MORTE”

VALMADRERA – L’amministrazione comunale di Valmadrera ha aderito all’iniziativa “Giornata per la vita/contro la pena di morte” proposta dalla Comunità di Sant’Egidio; la giornata scelta è quella di sabato 30 novembre, a ricordo della prima abolizione della pena capitale da parte del Granducato di Toscana (30 novembre 1786). Scopo dell’iniziativa è quello di richiamare l’attenzione […]



CINEMA SOTTO IL CIELO D’ESTATE: “DUMBO” RADUNA PIÙ DI 100 SPETTATORI

VALMADRERA – Nell’ambito della rassegna “Cinema sotto il cielo d’estate 2024”, la sera del 28 agosto è stato proiettato, al Centro Fatebenefratelli, il film per ragazzi “Dumbo”.
Il film ha ottenuto un particolare riscontro: erano infatti presenti più di cento spettatori.
L’ultimo appuntamento della rassegna si terrà il 4 settembre alle 21, sempre al Fatebenefratelli: verrà proiettato […]


“RACCONTAMI LA MONTAGNA”, AL CENTRO CULTURALE FATEBENEFRATELLI LO SCRITTORE PAOLO MALAGUTI

VALMADRERA – Domenica 8 settembre alle 10:30 si svolgerà il secondo appuntamento del festival “Raccontami la montagna. Libri tra lago e montagne”, organizzato dalla Biblioteca e l’Ufficio cultura del Comune di Valmadrera in collaborazione con la Libreria Volante di Lecco e con le società “di montagna” valmadreresi C.A.I., O.S.A. e S.E.V. Sviluppato da un’idea di Serena […]


LARIO RETI: ARRIVA A VALMADRERA LA MOSTRA “OLTRE LE RETI”

VALMADRERA – Il Comune di Valmadrera presenta la mostra “Oltre le Reti” di Lario Reti Holding, che sarà esposta presso la sala emeroteca della biblioteca comunale dal 17 al 29 luglio.
La mostra sarà inaugurata dal sindaco di Valmadrera Cesare Colombo mercoledì 17 luglio alle 17 presso la biblioteca.
La mostra “Oltre le Reti“, pensata in occasione della Giornata […]


SAN PIETRO AL MONTE, REGIONE: “UN ALTRO PASSO AVANTI PER LA CANDIDATURA UNESCO”

CIVATE – Oggi è stato assegnato un importante contributo alla Fondazione comunitaria del Lecchese Onlus per il progetto “Insediamenti Benedettini Altomedievali in Italia” sull’Avviso unico Cultura, nell’ambito dei riconoscimenti Unesco e aree e parchi archeologici non statali.
“Regione Lombardia ha da sempre sostenuto la candidatura Unesco di San Pietro al Monte e attraverso questo avviso ha […]